ott 22
Vi posto le istruzioni per effettuare lo sblocco del vostro iPad versione iOS 3.2.2:
Premetto che il dispositivo deve essere perfettamente funzionante e non deve essere bloccato in modalità di emergenza o altro.
Detto ciò, iniziamo:
- scaricate PwnageTool e salvatelo in una nuova cartella chiamata Pwnage;
- Scarichiamo ora il firmware 3.2.2 per iPad e salviamolo nella stessa cartella. (Scaricatelo con Firefox; a volte safari lo estrae automaticamente)
- Ora fate un doppio click sul file PwnageTool_4.1.dmg
- Trasciniamo quindi l’applicazione nella cartella Pwnage.
- Ora lanciate l’applicazione e cliccate su OK in questa schermata.
- Selezionate modalità esperto.
- Selezionate iPad e cliccate sul pulsante blu.
- Verrete portati sulla pagina del “Browse for IPSW”; cliccateci sopra e selezionate il file firmware 3.2.2 per iPad che abbiamo scaricato al punto 1.
- Cliccate su “General” e sulla freccia blu.
- Ora potete modificare lo spazio di partizione; cliccate quindi sul pulsante blu.
- Nella finestra che vi si aprirà, chiamata “Cydia Settings” cliccate su “Download Packages” e poi su “Refresh”.
- Cliccando sui vari pacchetti li andrete a scaricare.
- A questo punto cliccate su “Select Packages” e selezionate quelli che volete installare spuntandoli; ora cliccate sul pulsante blu.
- Vi troverete in una maschera chiamata “Custom Packages Settings” senza modificare nulla cliccate sul tasto blu.
- Cliccate sul tasto “Build” e, nuovamente, sul pulsante blu.
- Ora scegliete dove salvare il vostro “Custom Firmware”. Per ragioni di semplicità usiamo l solita cartella:
- A questo punto non vi resta che attendere una decina di minuti inserendo, quando richiesto, la vostra password.
- Al termine del processo potrete finalmente collegare il vostro iPad al Mac; una volta collegato partirà la procedura guidata per mettere iPad in modalità DFU. Se non lo avete mai fatto leggete i passaggi prima di farli; bisogna essere abbastanza precisi.
- Collegate iPad.
- Tenete premuti i tasti “Power” e “Home” contemporaneamente per 10 secondi.
- Ora lasciate il tasto “Power” ma continuate a tener premuto il tasto “Home” per altri 10 secondi.
- Se tutto è filato liscio PwnageTool vi aprirà automaticamente iTunes.
- Ora tenendo premuto il tasto Alt/Option cliccate su “Restore”.
- Selezionate quindi il file Custom Restore precedentemente creato:
- Ora non vi resta che attendere una decina di minuti e godervi il vostro iPad sbloccato.
Altri articoli correlati:
- Guida: sbloccare iPad iOS 4.3.1 con PwnageTool e sn0wbreeze (Mac e Win)
- Guida: sbloccare iPad iOS 4.2.1 con GreenPois0n RC6.1 (Mac e Win)
- Guida: sbloccare iPad iOS 4.2.1 con GreenPois0n RC5 (Mac e Win)
- Guida: attivare Airplay su Mac OS X
- Guida: collegare iPad ad hard disk esterni e memorie SD con il Camera Connection Kit
questo medoto si puo’ utilizzare sui 3g?
Ma quindi se ho un pc non posso fare la procedura??
Con windows puoi effettuare lo sblocco uno di questi due metodi:
http://www.appleipaditalia.net/news/jailbreak-sblocco-per-ipad-3-2-2-con-limera1n/
http://www.appleipaditalia.net/news/greenpois0n-nuovo-metodo-di-jailbreak-disponibile-anche-per-linux/
Ma la versione di pwnage tool per l’iOS 4.2 di iPad sapete se è in procinto di arrivare? Mi sono trovato molto bene per la 3.2.2, vorrei riusare pwnage tool anche per il 4.2.
RedSnow? è valido altrettanto per l’ipad 4.2? O mi consigliate di aspettare il rilascio del pwnage tool per il 4.2?
Ciao, grazie!
Secondo me conviene aspettare le varie versioni definitive che non credo tarderanno ad arrivare.